Con questo articolo forse perderò parte dei lettori, ma vorrei puntualizzare alcuni concetti indispensabili per comprendere il mio pensiero.
 |
Il Dio Pan: con zampe e corna caprine |
Spesso leggendo articoli tratti da siti Cristiani, noto che il termine Pagano viene usato come sinonimo di "Satanico".
"Pagano" è un termine che difatti veniva utilizzato con tale accezione fin dai primi Cristiani, per designare TUTTE le religioni e i culti diversi dal Cristianesimo stesso.
Per i Cristiani, sino a tempi molto recenti e in parte ancora oggi, qualsiasi religione diversa è "sbagliata" e deriva in qualche modo dall' Opera del Maligno.
...si sa, i vecchi dei degli sconfitti divengono spesso i demoni dei vincitori, difatti l'iconografia tradizionale di Satana lo raffigura con corna e zampe caprine, e il dio Greco-Romano della natura e della ferilità Pan aveva appunto corna e zampe di capra...
 |
Satana: con zampe e corna caprine |
Esattamente come Set, il "Satana" degli antichi Egizi, era in principio il Dio del Basso Egitto conquistato dall' Alto Egitto che venerava Osiride.
A complicare ulteriormente le cose ci si mettoni i veri Satanisti, che sppesso amano definirsi "pagani", e i circoli NeoPagani più o meno New Age, che talvolta hanno elementi chiaramente Luciferini nelle loro tradizioni.
Pagano invece dovrebbe designare le religioni e i culti diversi dal cristianesimo in un accezione neutra, ma viste le complicazioni semantiche io proporrei di utilizzare il più neutro termine "non cristiano".
Purtroppo però anche usando "non cristiano" si finisce per fare un gran calderone con tradizioni estremamente diversificate: esiste un abisso fra la religione greco-romana e quella vichinga o quella azteca, come c'è un abisso fra il buddismo e le religioni dei Nativi Americani..e pure fra tradizioni vecchie e nuove bisogna fare differenze: il druidismo ha ben poco a che spartire con il revival neodruidico di dertvazione teosofico-paramassonica, e la wicca non ha nulla a che fare con i culti praticati da chi veniva accusato di stregoneria nel medioevo (si trattava spessissimo solo di donne sole o marginali, oppure di sciamane, curatrici o persone appartenenti a religioni politeiste ecc).
Oltre all'uso dispregiativo del termine Pagano, ho notato anche una descrizione spesso molto di parte degli antichi culti, atta a giustificare la loro presunta "Natura Satanica":
- la pulizia etnica e le distruzioni fatte dai missionari cristiani durante la conquista del Centro-Sud Ametrica vengono "giustificate" parlando dell'abitudine Azteca al sacrificio umano (senza dubbio presente e deprecabile, ma probabilmente sopravvalutata se si leggono le fonti spagnole del tempo);
- molte religioni antiche vengono attaccate per via dei sacrifici animali (senza dubbio cruenti, ma non più di ciò che facciamo noi agli animali negli allevamenti e nei laboratori), nonostante non solo l'odierno Induismo pratichi sacrifici animali, ma gli Ebrei dell' Antico Testamento li praticavano, come pure oggi alcune tradizioni Musulmane richiedono l'uccisione di un capretto.
- lo sciamano viene considerato come una specie di mago nero che evoca demoni....e in generale l'idea stessa dell'esperienza del Divino attuata tramite pratiche rituali è considerata con forte sospetto se non con astio.
Secondo me ogni religione è il frutto della commistione fra la naturale e ubiquitaria tendenza dell'Umano alla ricerca del Trascendente/Divino (fatta con vari mezzi filosofici, teologici, rituali o esperienziali), e la mediazione di ciò da parte della cultura del luogo.
Ad esempio, mettiamo che una persona faccia un esperienza Estatico/Trascendente; essa la vivrà e la spiegherà in un certo modo a seconda della propria personalità, cultura educazione ed esperienza, e la inserirà nella cornice concettuale tipica della cultura del tempo e del luogo dove vive. Per questo la medesima esperienza Trascendente verrà esperita, compresa, descritta e tramandata in modi diversi a seconda della cultura di cui fa parte il soggetto. Inoltre con il tempo strati di significati e tradizioni si sovrapporranno fino a formare quell'insieme di tradizioini e dogmi (e di errori e manipolazioni umane) che chiamiamo religione.
Così da un'esperienza unica e universale tipica dell'Umano possono nascere miriadi di sistemi religiosi diversi.
Poi contiamo anche che le religioni, soprattutto nella loro forma Exoterica sono sempre state usate da chi aveva potere per mantenerlo ed aumentarlo dirigendo le menti e gli atti dei popoli (soprattutto inserendo superstizioni e dogmi nel "nucleo" di una religione e fomentando l'odio verso chi pratica un culto diverso).
E il Satanismo?
In quest'ottica si potrebbe pensare che i culti satanici siano "religioni come le altre"....
La differenza che sussiste, secondo me, fra i normali culti e un culto Satanico, è che esso è o palesemente e dichiaratamente Votato al Male, oppure lo è in modo dissimulato e subdolo. Forse la cosa che distingue questo genere di culti anche quando non sembrano votati al male e si fregiano di nomi ingannevoli (vedi ad es la Teosofia), è la loro tendenza alla Dissoluzione, vista come un bene, un fine da perseguire (per gli antichi Gnostici il mondo materiale era corrotto poichè frutto di un Demiurgo cattivo e ignorante, quindi il fine ultimo era la dissoluzione del Mondo Materiale e il ritorno al Vero Dio Inconoscibile; simile concezione la troviamo nei moderni culti Luciferini).
interessante, ma se le corna e i piedi di capra di Satana vengono da Pan, da dove vengono le ali di pipistrello di Lucifero?
RispondiEliminaScusa per la domanda forse stupida:
RispondiEliminaLucifero e Satana non sono la stessa cosa?
- Rispondo all' Anonimo n°1 (quello delle 19 settembre 2010 17:14):
RispondiEliminaSecondi le fonti bibliche Lucifero era l'angelo + splendente, e poi "cadde" per via della propria disubbidienza..
Visto che gli angeli vengono raffigurati solitamente con grandi ali bianche, Lucifero, angelo caduto, viene raffigurato o con ali di pipistrello o con ali nere di corvo (o comunque scure). Penso che la scelta del pipistrello sia stata fatta poichè è un animale volante solitamente associato al male, alle tenebre (vola di notte, nell'oscurità in cui si sente a proprio agio); mentre quando ha ali scure ciò è scelto sempre x contrapporre l'immagine delle ali bianche e pure degli angeli che non si ribellarono (poi pure il corvo è associato spesso al male).
spero di esere stata esaustiva.
by
@lice
- Rispondo all' Anonimo n°2 (quello delle 19 settembre 2010 17:23):
RispondiEliminaMi sa che dovrò fare un post a riguardo..
Sintetizzando (vado a memoria):
Spesso le figure di Satana e Lucifero vengono assimilate, e la loro differenziazione nella bibbia c'è ma non è spiegata molto estesamente.
Lucifero è l'angelo ribelle che disubbidì a Dio e che x gli gnostici donò all'uomo la conoscenza negata dal Demiurgo (nell'800 è stato x questo assimilato a Prometeo x questo).
Satana nella bibbia viene chiamato il Sepente antico, ed è una figura meno ambigua di Lucifero, sempe e da sempre malevola. è la "personificazione" del male insomma. Per questo i Luciferini sostengono di essere ben diversi dai satanisti e di volere "il bene" (anche se il loro bene è la dissoluzione del mondo in quanto opera del demiurgo)..
però comunque le 2 figure si intrecciano nella mitologia antica e contemporanea.
by
@lice