mercoledì 26 maggio 2010

Crowley: l'enigma della Bestia


Aleister Crowley:
forse l'essere più bizzarro, ambivalente e ambiguo, amato e odiato, blasfemo, lussurioso e influente del secolo appena trascorso..le cui gesta hanno plasmato e plasmano ancora molta della cultura Pop e non solo.

Era un Satanista?
i fun lo negano (anche se è molto apprezzato dal Satanismo più dozzinale),
ma i detrattori lo giurano, e molti dati sembrerebbero confermarlo...uno fra tutti, si faceva chiamare "La Bestia 666"...

Però la realtà sembrerebbe essere ben più compessa...


-----------------------------------------------------

Era da tempo che volevo informarmi su Crowley, per capirne soprattutto l'influenza avuta sulla cultura Pop del 20° secolo, sui movimenti giovanili (come il '68), sul Satanismo più e meno colto, sulla New Age e sull'Esoterismo moderno.


Poche settimane fa ho reperito in biblioteca un volume intitolato "FA CIO' CHE VUOI, Vita e opere di Aleister Crowley" scritto da Lawrence Soutin.

Tale libro lo avevo già visto mesi prima in vendita da Feltrinelli, molto scontato, ma decisi di non comprarlo per cercare opere scritte dallo stesso Crowley oppure un opera che trattasse le sue convinzioni magico-esoteriche più che la storia della sua vita...però la Biblioteca stava per chiudere, e non c'era il tempo per cercare altre opere poichè non avrei potuto prenderle in prestito, così decisi una volta per tutte che era arrivato il momento di leggere tale liibro: ci sarà pur stata una ragione per cui esso mi era ricapitato nuovamente fra le mani, prima scontatissimo e adesso "gratis"...

Dopo aver letto la prima cinquantina di pagine dell'opera compresi di aver fatto la cosa giusta: il libro è assai dettagliato nel descrivere la vita e il carattere di Crowley dalla nascita fino alla vecchiaia, e contiene molti dati sulle opere, sia magiche che poetiche che letterarie da lui scritte oltre alle circostanze che lo portarono a scriverle e ai riferimenti criptati a persone e fatti della sua vita contenuti in esse. Per questo credo che mi farà molto comodo aver letto questo libro prima di dedicarmi a opere scritte dallo stesso Crowley o a compendi riguardo alle sue idee in materia di magia.

Visto che il libro è in prestito ed è assai voluminoso, ho deciso di rimandare i post su altre temnatiche e di dedicare una serie di articoli a Crowley; dedicherò pertanto anche un etichetta a questa tematica "ETICHETTE: Crowley".


Questo primo post sarà solo una breve introduzione volta a spiegare in quali campi l'influenza di Crowley è stata più determinante, oltre ad accennare le basi portanti del suo carattere, utili per comprenderne le opere.

Nei successivi articoli parlerò delle varie fasi della vita del Mago, dalla nascita alla prima giovinezza, il periodo in cui scrisse "The Book of Law", ecc..procedendo mano a mano che andrò avanti nella lettura del libro..e solo alla fine potrò forse rispondere alla domanda principale:
Crowley è un Satanista?


[per questa serie di articoli mi atterrò alle sole informazioni presenti nel libro di Soutin "FA CIO' CHE VUOI", senza fare ulteriori ricerche online]


----------------------------------------------------------

Crowley e la cultura moderna:

Come già accennato sopra, Crowley è stato uno dei personaggi che più hanno influito sulla cultura del XX secolo, e su quella del neonato XXI. Per cultura qui si intende in particolare la cosiddetta "cultura Pop", ovvereo quella veicolata dai mass media attaverso film, libri cult, musica pop-metal ecc, moda, televisione, ma anche i movimenti giovanili e i "nuovi culti".

Ad esempio, parlando di musica, il viso di Crowley risulta stampato sulla copertina di "Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band" dei "Beatles", segno che alla famosa band il personaggio dovesse piacere... Jymmy Page, chitarrista dei "Led Zeppelin" era un suo accanito lettore; i "Current93" si sono esplicitamente rifatti a lui fin dal nome (Che è una definizione di Thelema, la religione o "corrente magica" fondata da Crowley); per non parlare del pezzo "Mr. Crowley" di Ozzy Osbourne ecc, oltre alla continua formazione di gruppi a lui ispirati, come i "Death SS" e gli "XP8" in Italia; i "Rolling Stones", i "Led Zeppelin", "David Bowie", "Darryl Hall", "Sting", "The Clash", "The Cure" oltre a un infinità di gruppi meno noti di Hardcore, Punk e Industrial ecc hanno tratto ispirazione per i loro testi da "La Grande bestia 666".

Pure alcuni famosi fumetti portano un impronta "Crowleyana", soprattutto quelli di scuola inglese (anche se penso che la frequenza di temi esoterici nei manga-anime giapponesi possa avere un origine simile): Alan Moore, fumettista e mago, oppure Grant Morrison con l'allucinante e allucinato "Invisibles" e con il più conosciuto "X-Men", sono entrambi conoscitori di Crowley.

Secondo l'autore del libro poi sarebbe stato proprio Crowley a lanciare la moda dei "crani rasati", oggi comune fra i giovani estremisti di destra.

Parlando di "religione", oltre a Thelema vera e propria, anche la New Age, la Wicca e molte correnti mistico magiche più o meno colte hanno ricevuto molti influssi dalle idee della Bestia (nonostante la New Age sia figlia della Teosofia della Blavatsky, che ispirò fortemente Alice Bailey nella sua creazione; però si nota sia un forte influsso Teosofico in Crowley, soprattutto negli anni giovanili, sia una contaminazione crociata degli influssi tipica di quel crogiolo multiforme che è la New Age)...
dalla religione si vira alla fiction, e in particolare a film e telefilm (e cartoni animati, aggiungo io) che trattano temi di magia: è impossibile concepire telefilm come "Buffy l'ammazza vampiri" o a "Streghe" senza un Crowley alle sue spalle e ai suioi influssi nella moderna Chaos Magik utilizzata dagli sceneggiatori...e questi sono solo due esempi; secondo me anche vari cartoni animati portano l'influsso del pensiero magico di Crowley: uno fra tutti "YuGyHo" con le sue battaglie fatte da invocazioni per mezzi di carte simili a i "Tarocchi di Crowley".
E' anche apprezzato da variegati gruppi appartenenti alle varie correnti Sananiche, da quello Acido, al Satanismo Razionalista ecc.

Fra i movimenti giovanili il '68 ha subito un decisivo influsso da parte del Mago: egli infatti oltre che mago era psiconauta, e guru della psichedelia come Timoty Leary avevano una fortissima ammirazione per lui (mi pare anche che Leary sia stato affiliato all' OTO per un periodo, ma non ne sono sicura al 100%), e secondo alcuni resoconti lo stesso Aldous Huxley (quello de "Il Mondo Nuovo", non il fanatico Malthusianno) conobbe la Mescalina (che lo portò a scrivere "Paradiso e inferno" e "Le Porte della Percezione") proprio per mezzo della Bestia..
Ciò non deve stupire più di tanto: la diffusione della droga durante la "rivoluzione psichedelica" fu infatti in gran parte opera della CIA e affini (con questo non voglio dire che il '68 o la rivoluzione psichedelica sia "tutta da buttare", e chi mi conosce da più tempo sa quanto io abbia studiato la psiconautica), quindi infiltrazione di individui affascinati da Crowley o dalla Teosofia è più che comprensibile, anche per creare un terreno fertle a ciò che sarebbe stata l'evoluzione della cultura giovanile nei decenni seguenti, fiono ad arrivare appunto alla moderna New Age, al misticismo sul presunto imminernte "aumento della consapevolezza planetaria" ormai indelebilmente mischiato con il 2012 e altre tematiche piuttosto eterogenee e spesso mal assortite.

La popolarità di Crowley nella cultura giovanile dipende forse da un mix di fattori: in primo luogo il suo essere un personaggio anticonformista fino all'estremo e votato alla ricerca della vera libertà individuale (per sfuggire ai gioghi della sua educazione cattolica), utilizzatore di sostanze psicoattive e lussurioso lo rendono "naturalmente" attraente per il tipo di "giovane ribelle" che la società moderna ha creato; poi il suo status di mago e "satanista" lo rende da un lato ancor più appetibile per i giovani, e dall'altro si collega all'esoterismo Luciferino tanto caro all' Elitè: insomma era un personaggio la cui popolarità è secondo me non del tutto casuale...


La Psicologia della Bestia:

Qui esporrò solo alcuni accenni alle caratteristiche psicologiche più salienti del personaggio.
Più sopra ho scritto che non lo si può facilmente definire ne come "non satanista" ne come Satanista, questo perchè la sua tendenza all'ambivalenza e alla scissione psichica metteva in perenne contrasto il forte senso del "peccato" instillatogli dalla ferrea educazione cristiana fondamentalista, con la sua innata voglia di libertà e ribellione dovuta a una personalità oppositivo-provocatoria; ed è fondamentalmente ciò che lo portò a votare la sua vita alla "distruzione del Cristianesimo", pur quando venerava Gesù Cristo (ache se a modo suo), oltre al fatto che fu proprio la bigotta madre a definirlo in giovane età "La Bestia" (nonostante non sembrasse un ragazzino così terribile all'epoca), segnando per sempre il suo carattere.
Come se non bastasse era anche un tipo assai volubile,il che lo portò a girare il mondo abbracciando di volta in volta i più diversi culti e dottrine, fra cui pure il Raja Yoga e il Buddismo. Solo a 28 anni scrisse "The Book Of Law", sotto dettatura di "Aiwass" (una specie di spirito-demone-angelo o divinità che Crowley considerava una forma del dio egizio Horus..o almeno così disse Crowley..), e decretò così la nascita di Thelema e la venuta del "Nuovo Eone" di cui lui era il profeta. Ma anche riguardo al libro e a Thelema si mostrò sempre ambivalente.
Inoltre il suo esere un bugiardo patologico che tendeva a raccontare storie inven tate o ingigantite per sembrare più interessante o per screditare chi gli era antipatico, complica ulteriormente le analisi.

Quindi se era, come credo, uin Satanista, era un satanista sui generis, che univa un sincretismo dottrinale insolitamente vasto a un indole ambivalente e ad una psiche scissa in cui si celavano ancora profonde ma odiate fondamenta cristiane.


[un approfondimento sul carattere di Crowley, in relazione alle sue opere e scelte di vita, verrà proposto nei prossimi articoli]


Forse se avesse avuto genitori meno bigotti non avremmo avuto un Aleister Crowley: chissà se il mondo sarebbe stato migliore?



by
@lice (Oltre lo Specchio)
_____________________
..segui il ConiglioBianco!
Blog: http://aliceoltrelospecchio.blogspot.com
ML: http://groups.google.com/group/teorici-del-complotto?hl=it
Mail: aliceoltrelospecchio@gmail.com
_____________________



9 commenti:

  1. Buongiorno @lice,
    anch'io sono incuriosito dalla figura controversa di Aleister Crowley, percui seguirò con interesse i tuoi post e mi "getterò" a breve nella lettura del libro che consigli e dei testi scritti da Crowley steso.
    Per quanto riguarda il sospetto di satanismo, per quello che so io (per sentito dire, come si dice in questi casi), Crowley non era satanista ma un Alchimista anticonformista che si divertiva a "scioccare" la società bigotta e la religione ufficiale ipocrita e conformata.
    Eremita

    RispondiElimina
  2. - Rispondo a "eremita in viaggio":

    Buon giorno anche a te!
    Mi fa piacere che tu abbia apprezzato l'articolo, presto ne farò altri (studio permettendo) sullo stesso tema, e mi piacerebbe anche dedicarne uno ai Tarocchi di Crowley (se ti interessa puoi scaricare le loro scansioni in uno dei link dell'articolo), ma prima dovrò informarmi bene sui tarocchi in geneerale (per ora ho letto varie cose, ma senza approfondire tropo); se ti interessa su www.esonet.it si trova un PDF che spiega il significato simbolico dei tarocchi classici in modo molto dettagliato (ho dato un occhiata al tuo profilo, e da ciò che ho visto i tarocchi sono fra i tuoi interessi, poi darò anche un occhiata al tuo blog).
    Il libro di Soutin è molto dettagliato, e nonostante la mole si legge bene: direi che è molto utile se ci si vuole dedicare poi alla lettura delle opere di Crowley e all'approfondimento delle sue idee riguardo alla magia; ciò perchè è un pesonaggio talmente complesso che le sue opere penso risultino quasi incomprensibili se non si conosce la sua vita e le vicende acadute mentre le stava scrivendo.

    Conosco questa posizione riguardo al "satanismo" di Crowley, come conosco la posizione che lo considera satanista doicchiarato.
    Come ho accennato nell'articolo, da ciò che ho potuto comprendere dalle prime 200 pag del libro, la questione è molto + complessa, ed entrambe le posizioni sono in un certo senso vere e false allo stesso tempo.
    Però un giudizio non dico definitivo ma almeno "meno provvisorio" potrò darlo solo dopo aver finito il libro.

    ciao
    by
    @lice

    RispondiElimina
  3. Ciao! Interessantissimo argomento. Scusa se sono telegrafica, il tempo è tiranno... inoltre sono insaziabile di sapere e avara nel donare le mie (poche)conoscenze. Ps. sono contenta che tu abbia adottato una scrittura meno "colorata", molto più riposante per i miei poveri occhi.

    RispondiElimina
  4. Ciao Alice,
    grazie per avermi segnaato questo articolo, è molto interessante, come del resto il tuo blog, complimenti e buon lavoro.
    Alba

    RispondiElimina
  5. @ giuditta:
    Grazie!
    si, è un argomento molto interessante e complesso...
    appena avrò tempo riprenderò il libro dalla biblioteca e il foglietto in cui avevo segnato le partica ditare e completerò la serie di articoli (il secondo è già fatto x il 90%, ma ne verranno da 5 a 15 mi sa, purtroppo non riesco ad essere molto concisa..anzi..).

    Per adesso posso dire che x quanto ho capito, nonostante gi epiteti con cui si cfaceva chiamrare (La Grande Bestia 666), Crowley NON era Satanista ma Luciferino: ovvero aveva una visione in buona parte simile al Luciferismo Gnostico (che poi è il credo dell' elitè e della massoneria di alto grado, come confessa Pike in Morals And Dogma (scaricabile dalla sez Files ma solo in inglese, se qualciuno lo trovasse online in italiano me lo dica..).
    la differenza principale fra Satanisti e Luciferini è che i secondi si vedono come "i Buoni", che combattono contro l'ignorante demiurgo che ci ha intrappolato nella materia (per questo vorrebbero la dissoluzione del "Creato" che secondo loro ci unirebbe al Vero Dio, e x questo rifiutano le regole morali convenzionali che associano al Demiurgo e quindi giustificano sacrifici umani e qualsiasi nefandezza, o almeno così facevano gli Gnostici Luciferini Antinomisti dal quale deriva il credo dell' Attuale Elitè del NWO), mentre i Satanisti si definiscono come o votati al male o almeno all'egoismo. Per questo secondo me i Luciferini sono ben + pericolosi, oltre che è+ diffusi, poi l'Elitè è Luciferina, non satanista.

    ciao

    RispondiElimina
  6. @ Alba kan:

    Grazie a te!
    anche il tuo blog mi sembra molto valido!
    Cosa ne dici di uno scambio di link?

    Considero Creowley un personaggio da studiare attentamente x capire la filosofia del NWO e il loro modo di veicolare messaggi esoterico-luciferini nei mass media x influenzare i giovani.

    Purtroppo Crowley è un po' ostico da decifrare, inoltre era un bugiardo patologico quindi capire quando scrive il vero e quando vuole solo depistare è una vera impresa...
    Forse dovrebbe essere considerato + che il padre del satanismo moderno, il padre della cultura Hippy (forgiata dalla mano della CIA: molti suoi guru eranoi Teosofi o perfino apparenentu all' Ordo Templi Orientis...ah, anche se non c'entra con gli Hippy pure Hubbard il guru di Scientology faceva parte dell' OTO e aveva legami con l'intelligence...):
    infatti fu lui uno dei primi o forse il primo a introdurre nell'esoterismo occidentale Moderno assunzioni rituali di psichedelici (mescalina mi pare).

    Io non considero l'uso rituale deghli psichedelici un male in se: ma l'uso che ne fu veicolato dalla cia negli anni 70 tramite Leary (faceva parte dell' OTO) e altra gente è stato del tutto deleterio (gli sciamani tradizionali le usavano da decinme di migliaia di anni x scopi benefici poichè ne facevano un uso diversissimo da quello propagandato dalla controcultura CIA) e ha impedito anche un uso di tali sostanze come medicinali in certe condizioni, cosa che ha fatto guadagnare miliardi alle case farmaceutiche..
    Poi gli studi di allora e odierni sull' LSD e simili quando non erano fatti dalla stessa intelligence erano finanziati dalla fondazione Rockefeller, mentre gli studio indipendenti soprattutto se promettenti e a scopo civile furono bloccati.
    Ma alla fine il discorso sugli psichedelici e i loro usi benefici o deleteri sarebbe vastissimo: prima o poi ne parlerò nel blog.

    ciao

    RispondiElimina
  7. Ciao! Sono sinceramente in ammirazione per la mole di informazione interessanti che si trovano nella tana del bianconiglio... Questo post credo sia fondamentale per comprendere la meccanica del NWO. Crowley è sempre stato un personaggio affascinane e "pericoloso" e lo credo il maggiore ispiratore del "mondo moderno" Seguirò questo filone con grande interesse. Grazie davvero per il vostro lavoro.

    RispondiElimina
  8. Grazie!
    ..la tana del Bianconiglio è molto molto vasta...e questo blog ne rivela solo alcuni angoletti che di tanto in tanto riesco ad illuminare...

    Crowley è stato una figura basilare x comprendere sia l'esoterismo "colto ed elitario" del 20° secolo, sia anche gli aspetti + "popolari" (e spesso diffusi alle masse in modo nascosto e subdolo: basta guardare quanto artisti lo veneravano e quanti pochi dei loro fun sanno ciò o conoscono un minimo la filosofia di tale mago).

    è un personaggio multisfaccettato, che deve vari aspetti del suo carattere e delle sue dottrine alla sua disastratissima infanzia, ma che non è da sottovalutare in quanto le sue conoscenze erano profonde e il suo influsso è andato lontano..

    x comprendere un minimo il piano dell' Elitè che vuole il NWO (e che ha un credo esoterico Luciferino molto radicato) bisogna documentarsi sia su Crowley, che sulla massoneria, che sull'esoterismo in generale e sul luciferismo (e sorbirsi pure un po' di lettura degli sproloqui semideliranti della Blavatskij poichè è alla base di ciò che i soliti noto vorrebbero far diventare la Nuova Religione Mondiale) in particolare (spesso celato sotto definizioni ben meno appariscenti, ma attenzione ad usare i numerosissimi siti cattolici e cristiani in materia come fonte per dati da considerare in modo critico e non come resoconto totalmente imparziale, poi io preferisco leggere di esoterismo dagli esoteristi stessi + che dai detrtattori, utili più che altro x focalizzare su cosa indagare).

    ciao e grazie della visita.

    RispondiElimina
  9. E’ così che, verso la fine del 1898, la piazza di Londra è egemonizzata dall'ascesa di Aleister Crowley. Iniziato all'Ordine il 18 novembre 1898, Crowley, inizialmente molto vicino a Mathers, ben presto si accorge che non è da lui che potrà avere le informazioni di cui ha bisogno, è Westcott l’uomo forte della società, colui che condurrà l’umanità alla scoperta della verità. Il coroner, però, è introvabile, non si hanno più notizie di lui da quando si è ritirato dall’Ordine per motivi di conflitto con il suo ruolo istituzionale di magistrato. Crowley, in un atto di violenza estrema, cerca di estorcere informazioni sul confratello scomparso a Mathers, che però non parlerà neanche di fronte alla morte.

    Ormai rassegnato, Crowley decide di iniziare una sua personale ricerca dell’eletto e, per riuscire nella sua impresa, costituirà l’"Ordo Templi Orientis", avvalendosi di tutti i mezzi e le conoscenze di cui dispone per riuscire nel suo intento. La leggenda narra che fu proprio lui, grazie al contributo della scrittrice russa Helena Petrovna Blavatsky, a rendere popolare, in ambito artistico, la cultura Teosofica; grazie all'influenza esercitata sui neofiti, riuscì a spingere il movimento "New Age" e la cultura della "Religione della Nuova Era luciferina" in ogni angolo del pianeta, dando prova che i tempi attuali siano più favorevoli ai figli delle tenebre che a quelli della luce.

    A differenza di molti personaggi storici che, con il passare degli anni ed il succedersi degli eventi, hanno perso celebrità, l’influenza di Crowley si dimostra crescente negli anni. Questo processo non è da attribuire alla sola fortuna o ad una naturale evoluzione, Crowley e il suo Ordo Templi Orientis mantenono legami con i membri di alto livello dei governi britannici e americani, e con le figure maggiormente influenti nel campo della scienza, del diritto e della cultura. L’élite mondiale, dominata dai valori illuministi, ha fatto si che la cultura popolare accettasse e diffondesse a tutti gli strati sociali il Thelema del Perdurabo che non si limitò a prevedere l’abbandono da parte della gente delle religioni tradizionali e la transizione verso l’"Era di Horus", ma ebbe una parte attiva negli eventi che portarono e portano tuttora a questi cambiamenti. La sua visione di una Nuova Era coincide con il piano secolare degli Illuminati per un "Nuovo Ordine Mondiale" laico governato da una élite illuminata.

    ... continua su http://lachiavemercury.blogspot.com/p/lalba-dorata.html

    RispondiElimina

...se vuoi puoi lasciare un commento su questo articolo!

Tutti i commenti devono passare dalla MODERAZIONE prima di essere pubblicati; mi riservo di rifiutare commenti offensivi, fuori luogo o provenienti da noti disinformatori e/o troll e i commenti di SPAM.

(i commenti vengono automaticamente spediti alla Mailing List "Teorici del Complotto" http://groups.google.com/group/teorici-del-complotto ).

Inoltre gli articoli del Blog sono presenti per essere discussi in modo più approfondito sulla ML "Teorici del Complotto", consultabile senza iscrizione alla pagina http://groups.google.com/group/teorici-del-complotto dove anche i non iscritti possono partecipare alla discussione mandando un Email a teorici-del-complotto@googlegroups.com (le mails dei non iscritti e dei nuovi iscritti verranno moderate per evitare lo Spam/disinformatori/troll).

by
@lice
___________________________
..segui il ConiglioBianco!
___________________________